I DECESPUGLIATORI: COSA SONO E CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

TEMPO DI LETTURA 5 MINUTI

COS'E' IL DECESPUGLIATORE?

Il decespugliatore è un attrezzo dotato di un motore meccanico o elettrico, con il quale si possono tagliare cespugli, siepi, erbacce, oppure provvedere allo sfalcio dell’erba in angoli del prato dove non è possibile arrivare con un classico tagliaerba.

Dotato di un’asta fissa o flessibile, il decespugliatore consente di raggiungere facilmente i rami posti a un’altezza media, senza ricorrere a una scala. Parliamo di un apparecchio che puoi usare principalmente nei giardini, dal momento che è pensato per agire su zone verdi limitate all’azione manuale. Grazie al decespugliatore potrai curare in autonomia la lunghezza dell’erba, l’altezza delle siepi e delle sterpaglie intorno a casa. In questo modo, con un minimo investimento in termini di impegno e tempo, potrai risparmiare sui costi elevati di giardinieri professionisti.

Le tipologie di decespugliatori in commercio puoi trovare molti tipi di decespugliatori che si distinguono per varie funzionalità, tra le quali possiamo ricordare:

1. tipo di alimentazione

2. funzionalità

3. la potenza del motore

DECESPUGLIATORE IN BASE  ALL'ALIMENTAZIONE

DECESPUGLIATORE A BENZINA

Sono decespugliatori con motore a scoppio a 2 o 4 tempi alimentati da miscela di benzina e olio (di norma le percentuali variano dal 3 al 5%). Possono avere un taglio a filo, oppure con lame rotanti in metallo. Il peso varia secondo la potenza del motore. Dal design ergonomico, sono spesso dotati di sistemi anti vibrazione per un uso prolungato. L’avvio avviene tramite un sistema a corda auto retraibile o grazie a un sistema easy start che lo facilita di molto.

DECESPUGLIATORE A BATTERIA

L’alimentazione a batteria consente una minore rumorosità e minori vibrazioni, inoltre non vi sono emissioni di gas di scarico.

DECESPUGLIATORE  ELETTRICI

L’alimentazione avviene attraverso un cavo elettrico. Poco rumorosi, sono ideali per i giardini di dimensioni non molto estese.

DECESPUGLIATORE IN BASE ALLA FUNZIONALITA'

DECESPUGLIATORE A ZAINO

Sono i modelli che superano i 7 chilogrammi di peso e che, per essere utilizzati senza sforzo, possiedono un sistema di spallacci che permette di “indossarli” come se fossero degli zaini.

DECESPUGLIATORE A RUOTE PROFESSIONALI

Semoventi e con alimentazione a benzina a più marce (di solito 3).

DECESPUGLIATORE A  SPALLA

Sono dotati di bretelle per sopportarne meglio il peso.

DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE

Sono dotati di diversi accessori che permettono di eseguire i lavori nel miglior modo possibile. Di norma hanno utensili per utilizzarli come motosega, tagliasiepi, tosaerba, tronca rami, taglia bordi, potatore.

Aggiustare testina rotante decespugliatore BLOG GLS72

LE COMPONENTI FONDAMENTALI

Il motore è il cuore pulsante di ogni decespugliatore, il motore può avere diverse cilindrate che variano di norma dai 15 ai 50 cc per l’hobbistica e oltre per i decespugliatori professionali.

Le impugnature possono essere singole o doppie per lavorare con minore sforzo. A esse si aggiungono poi cinghie di sostegno da passare sulle spalle.

L’asta del decespugliatore può essere rigida o con l’ultimo tratto flessibile. Al suo interno ha un albero di trasmissione che ruota trasmettendo il movimento all’ultima parte dell’apparecchio: la testina rotante.

La testina rotante è protetta da un carter che evita che sassi e frammenti arrivino addosso all’operatore.

Altre componenti che i decespugliatori a benzina e miscela sono muniti inoltre di filtro dell’aria, serbatoio e candela per l’accensione. In alcuni di essi sono presenti anche la cosiddetta leva dell’aria (per avviare il motore a freddo) e la leva del gas, per accelerare l’intensità erogata. Accanto al motore si trovano poi i comandi, le cui funzioni sono facilmente intuibili. 

CONSIGLI PER L'USO DEI DECESPUGLIATORI

Il decespugliatore va usato con attenzione. Dovrai ricordarti innanzitutto di indossare sempre una visiera protettiva adeguata quando lo metti in funzione. Ciò ti permetterà di riparare gli occhi dai frammenti dei vegetali che durante il taglio potrebbero finire per darti molto fastidio, se non ferirti. Inoltre, sempre per evitare di farti male, meglio se indossi scarpe anti infortunistiche (para e punta rinforzata) e gambali protettivi anti taglio.

Per il corpo l’abbigliamento più indicato è una tuta da lavoro in tessuto pesante (caldo permettendo). Infine è meglio se prevedi anche dei tappi acustici per evitare il rumore, soprattutto se usi il decespugliatore a scoppio. In questi casi l’apparecchio non deve mai essere messo in funzione in un luogo chiuso. Qualunque sia il tipo di decespugliatore che decidi di comprare, ricorda di non fare entrare nessuna persona nel tuo raggio lavoro, per evitare di colpirli con sassi o rami raccolti dal terreno e fiondati lontano pericolosamente dalla testina rotante.

DECESPUGLIATORI A SCOPPIO: MANUTENZIONE

Per fare durare il tuo decespugliatore a lungo nel tempo dovrai sottoporlo a un’accurata manutenzione e in pochi semplici passi puoi garantire al tuo attrezzo da giardinaggio una maggiore efficacia e durata:

1. se il decespugliatore rimane inutilizzato per diverso tempo come prima cosa ricordati di svuotare il serbatoio;

2. tieni pulita la candela e periodicamente immetti nel cilindro alcune gocce di olio;

3. al termine del lavoro, prima di riporre il tuo decespugliatore, assicurati che il disco di taglio sia pulito e asciutto, in modo da evitare la formazione di ruggine.

Il nostro centro assistenza è sempre a tua disposizione per qualsiasi consiglio durante la scelta del tuo decespugliatore oppure prima della manutenzione. 

Categorie in evidenza

Ultimi articoli

IL BLACK FRIDAY 2023 DI GLS72

Il Black Friday è finalmente alle porte e noi non potevamo non pensare a delle esclusive offerte solo per te. Se hai atteso l'occasione giusta per rinnovare il tuo spazio di lavoro o per aggiornare il set di attrezzi del tuo garage, il nostro Black Friday è pronto a rendere i tuoi acquisti di novembre ancora più convenienti!

Leggi altro...
News

IL MARCHIO ZIPPER: UN MONDO DI MACCHINARI PER OGNI ESIGENZA

Quando si tratta di affidabilità, performance e innovazione, ZIPPER è la risposta giusta. Fondato nel 2008, questo marchio è rapidamente diventato un brand di spicco in Europa, offrendo una vasta gamma di prodotti progettati per eccellere in diversi ambiti, dalla lavorazione del legno a quella del metallo, dal giardinaggio alla lavorazione di piastrelle.

Leggi altro...
News

L'ANGOLO DELLO SPECIALISTA: RICAMBI E ACCESSORI PER PIASTRELLISTI

Nel mondo della piastrellatura, la precisione è la chiave per ottenere risultati eccezionali. E per raggiungere questo obiettivo, non c'è nulla di più affidabile di un buon tagliapiastrelle: un alleato che consente di trasformare le piastrelle grezze in pezzi pronti per l'installazione.

Leggi altro...
News

I RECINTI PER POLLAI: QUALI SCEGLIERE?

Avere un pollaio è un'esperienza gratificante, ma per ottenere il massimo da questa attività e garantire il benessere dei propri animali, è essenziale avere a disposizione gli strumenti giusti.

Leggi altro...
News

Commenti (0)

Non ci sono commenti

Nuovo commento

Stai rispondendo ad un commento

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri